in

Riciclo della carta, l’Italia tra i Paesi più virtuosi in Europa

L’Italia si conferma tra i campioni del riciclo in Europa. Grazie alla capillarità degli impianti sul territorio (716 sparsi tra Nord e Sud) e al forte aumento delle esportazioni (+10% rispetto al 2021 e + 99,9% rispetto al 2022), il tasso di riciclo in Italia si conferma al di sopra della media europea e dell’obiettivo Ue per il 2025. Il nostro Paese è ancora tra i più virtuosi nel continente, nonostante le difficoltà derivanti dal quadro congiunturale internazionale che si è riflesso anche sull’economia italiana, causando una volatilità dei prezzi di mercato della carta da macero e determinando nel 2023 un calo dei fatturati delle imprese di oltre il 13% rispetto al 2022.

Lo certifica il Rapporto annuale Unirima, l’Unione nazionale delle imprese di recupero, riciclo e commercio dei maceri e altri materiali, presentato oggi a Roma.

“Le imprese sono costrette a districarsi tra una burocrazia crescente, norme spesso contraddittorie o non chiare, il mancato rispetto dei principi di concorrenza e la necessità di innovarsi per essere più competitive e far fronte alle sfide sempre più complesse dei mercati – ha sottolineato Giuliano Tarallo, presidente di Unirima, principale associazione di imprese del settore – Grazie al coraggio di molti imprenditori, anche quest’anno il settore ha saputo reagire alle crisi di sistema. Adesso però ci aspettiamo delle risposte dalla politica e dal governo. Abbiamo fiducia che su questi temi, e sulle grandi sfide del Paese come l’economia circolare, sarà fatto di tutto per mantenere un livello alto di competitività del comparto industriale italiano della carta da macero”



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

“L’AI ci ha già superato”: nel nuovo documento degli esperti le proposte per arginarla

L’allarme di Washington: “Dall’Iran ok agli alleati ad attaccare obiettivi Usa”