in

Almanacco di oggi, 25 ottobre: nel ‘78 usciva “Halloween” e Jamie Lee Curtis diventava la regina dell’horror

Accadde oggi

Quando a marzo Jamie Lee Curtis ha vinto il suo primo Oscar (per Everything Everywhere All at Once) nel suo discorso ha ringraziato anche «quelli che hanno sostenuto i film di genere che ho fatto in tutti questi anni. Migliaia, centinaia di migliaia di persone». Il 25 ottobre del 1978 nelle sale americane usciva Halloween — La notte delle streghe, diretto da John Carpenter. Per la ventenne Curtis — nella parte della babysitter Laurie Strode — era l’esordio sul grande schermo. Il film fu un trionfo di critica e pubblico: iniziava una lunga saga (dieci titoli) e la figlia di Tony e Janet Leigh si affermava come nuova “scream queen” (cioè regina dell’horror). Aveva una visione orrorifica di certa musica l’arcivescovo di Dubuque (Iowa), Francis J. L. Beckman, che il 25 ottobre 1938 ammonì contro i pericoli del genere swing: «È un sentiero fiorito verso l’inferno». (di Luigi Gaetani)

Nati del giorno

Évariste Galois, 25 ottobre 1811, matematico francese

Johann Strauss, 25 ottobre 1825, compositore e direttore d’orchestra austriaco

Georges Bizet, 25 ottobre 1838, compositore e pianista francese

Pablo Picasso, 25 ottobre 1881, pittore, scultore e litografo spagnolo

Don Carlo Gnocchi, 25 ottobre 1902, presbitero, educatore e scrittore

Primo Carnera, 25 ottobre 1906, pugile, lottatore e attore

Marco Damilano, 25 ottobre 1968, giornalista

Katy Perry, 25 ottobre 1984, cantautrice statunitense

Federico Chiesa, 25 ottobre 1997, calciatore
Morti del giorno

Geoffrey Chaucer, 25 ottobre 1400, scrittore, poeta, cantante e diplomatico inglese

Abebe Bikila, 25 ottobre 1973, maratoneta etiope

Bobby Riggs, 25 ottobre 1995, tennista statunitense

Santo del giorno

Santi Crisanto e Daria, martiri. Crisanto nacque in una famiglia pagana di origini alessandrine ma, trasferitosi a Roma per studiare, si convertì al cristianesimo. Il padre, pur di riportarlo al paganesimo, gli offrì la vestale Daria, che si avvicinò anch’ella alla fede cristiana. Entrambi vennero uccisi sulla via Salaria Nuova nel 283.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Apple, i nuovi Mac con chip M3 arrivano il 30 ottobre

Messico, l’uragano Otis si rafforza: ora è classificato di categoria 5