in

Caso Shalabayeva: la Cassazione annulla le assoluzioni, disposto un appello bis

La Corte di Cassazione ha annullato le assoluzioni degli imputati coinvolti nel processo sull’espulsione di Alma Shalabayeva e di sua figlia Alua, allora minorenne, avvenuta a Roma dieci anni fa, nel 2013. La donna, moglie del dissidente kazako Mukhtar Ablyazov, venne espulsa verso il Kazakistan.

I giudici della Quinta Sezione Penale della Cassazione hanno accolto il ricorso della procura generale di Perugia che aveva chiesto di annullare con rinvio la sentenza pronunciata il 9 giugno 2022. Allora il collegio, presieduto da Paolo Micheli, aveva assolto gli imputati dall’accusa di sequestro di persona “perché il fatto non sussiste”, ribaltando il verdetto di primo grado.

Tra loro, condannati in primo grado a pene a 5 anni di reclusione, anche due superpoliziotti: l’ex capo della Squadra Mobile di Roma ed ex questore di Palermo Renato Cortese (l’uomo che catturò il boss della mafia Bernardo Provenzano) e l’ex capo dell’Ufficio immigrazione e ed ex vertice della Polfer Maurizio Improta.

Anche il sostituto pg di Cassazione Luigi Giordano aveva stamane, nella sua requisitoria, sollecitato l’accoglimento del ricorso.

Dopo il deposito delle motivazioni, gli atti saranno trasmessi a Firenze per un processo d’appello bis.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Da Seattle arrivano i droni di Amazon, sul serio: “Entro il 2024 faranno le prime consegne in Italia”

Ancora un furto con spaccata a un’ambulanza durante un soccorso