in

Commissione UE: oltre 240 milioni di euro per la connettività nell’ambito del CEF Digital – MondoMobileWeb.it | News | Telefonia


Lunedì 16 Ottobre 2023, la Commissione Europea ha annunciato di aver aperto una terza serie di inviti, rivolti a realtà sia pubbliche che private, per presentare delle proposte di cofinanziamento, nell’ambito della componente digitale del Connecting Europe Facility (CEF), volte a rafforzare la diffusione di infrastrutture per la connettività digitale nell’UE.

Questa nuova serie di inviti, che complessivamente mette a disposizione delle risorse pari ad oltre 240 milioni di euro, comprende attività per la copertura 5G lungo i corridoi di trasporto, prevedendo un finanziamento di 100 milioni di euro, lo sviluppo di 5G ed Edge Cloud per le Smart Communities, con un finanziamento di 51 milioni di euro, e il supporto alle dorsali di rete per i Gateway Digitali Globali (Digital Global Gateway), per 90 milioni di euro.

I primi due inviti, ha spiegato la Commissione UE in una nota, si concentrano principalmente sul migliorare la connettività 5G tanto nelle comunità rurali quanto nelle zone urbane, con l’obiettivo di garantire a tutti i cittadini dell’Unione Europea l’accesso a tecnologie e servizi digitali.

In particolare, con gli inviti a presentare delle proposte per lo sviluppo di infrastrutture 5G lungo i corridoi di trasporto europei, la Commissione intende sostenere i servizi di sicurezza stradale, fornendo soluzioni di connettività Gigabit agli utenti e ai passeggeri dei veicoli, garantendo al tempo stesso l’integrazione tra le tecnologie 5G ed Edge Cloud.

Per quanto riguarda l’invito a sostegno dei Digital Global Gateway, invece, tramite il programma CEF Digital l’UE intende rafforzare le connessioni tramite dorsali di rete, principalmente attraverso cavi sottomarini, al fine di migliorare la capacità e la resilienza delle reti digitali dell’Unione, in particolar modo quelle distribuite nelle isole e nelle regioni balneari, così come nelle zone remote, ultraperiferiche e scarsamente popolate, oltre che per rinforzare la connettività con gli altri Paesi, in linea con la strategia Global Gateway.

Le realtà interessate hanno tempo per presentare le proprie proposte fino al 17 Gennaio 2024. La Commissione Europea ha inoltre precisato che sarà possibile ottenere maggiori informazioni sulla candidatura, la valutazione e la procedura di aggiudicazione durante una giornata informativa dedicata, che si terrà online il 26 Ottobre 2023.

Come dichiarato dalla Commissione, lo sviluppo in Europa di una connettività diffusa e di alta qualità è uno degli obiettivi del Digital Decade (Decennio Digitale) dell’UE, che consentirà all’Unione di conseguire una serie di traguardi in ambito digitale, tra cui la necessità di accelerare l’implementazione dei nodi Edge Cloud.

Il programma CEF Digital, nello specifico, ha lo scopo per la Commissione UE di sostenere lo sviluppo delle reti Gigabit e 5G, nonché di rafforzare la capacità e la resilienza delle dorsali di rete e la digitalizzazione dei settori dei trasporti e dell’energia.

 

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram.

Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.





Leggi di più su mondo mobile web

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Coppa Italia, la Savignanese affonda a Massa Lombarda come in campionato

Cambio al vertice provinciale del Sap, eletto il nuovo segretario provinciale