in

Louvre e Versailles evacuati: allarmi bomba a Parigi 


Chiusura eccezionale del museo del Louvre di Parigi, il più visitato al mondo, per “motivi di sicurezza” legati all’allerta terrorismo che da ieri è stata elevata al massimo livello in tutta la Francia: una misura presa dopo che un giovane ha attaccato una scuola di Arras uccidendo un insegnante e ferendo altre due persone gridando “Allah Akbar”. Secondo un comunicato della direzione, la chiusura alle 12 di sabato è dovuta a “misure di verifica” dopo che “il Louvre ha ricevuto un messaggio scritto che segnalava un rischio per il museo e i suoi visitatori. Abbiamo scelto di evacuarlo e chiuderlo per la giornata, mentre effettuiamo i controlli essenziali”.

Parigi, Louvre evacuato per allarme bomba: il museo circondato dalla polizia



“Ero entrato da poco con mia moglie e mio figlio” racconta a Repubblica l’italiano Emanuele Silvi in vacanza nella capitale francese. “Stavamo andando al primo piano per vedere la Monna Lisa. Ma proprio mentre stavamo salendo è suonato l’allarme, gli addetti alla sicurezza ci hanno bloccato e ci hanno detto di uscire. Il museo – conferma – è stato completamente evacuato. Ora è circondato dalla polizia”.

Dopo l’evacuazione e la chiusura del Museo del Louvre nel primo pomeriggio è stata la volta di un altro luogo emblematico: la Reggia di Versailles, sgomberata per un allarme bomba. Resterà chiusa per il resto dell’intera giornata. L’allarme bomba è stato lanciato dopo un messaggio anonimo sul sito moncommissariat.fr.

Ieri il governo Borne ha alzato al massimo livello l’allerta attentati in Francia, dopo l’omicidio di un insegnante ad Arras commesso da uno studente musulmano radicalizzato.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerreto d’Esi, uccide l’ex moglie con 15 coltellate e fa chiamare il 112 dal figlio. Aveva divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico

“È sempre colpa di quelli di prima”, “Promesse nel fango”: la Romagna alluvionata in piazza a Forlì tra rabbia e dolore per le vittime