in

“In common sport”, la squadra cesenate over 60 in Portogallo per prendere parte all’evento internazionale “Olimpics4All”

È ufficialmente iniziata l’avventura dei 26 atleti cesenati aderenti al progetto “In Common Sport”, finanziato dal programma Erasmus+ Sport e promosso dall’Amministrazione comunale di Cesena con l’obiettivo di promuovere un sano stile di vita tra le persone over 60 tramite l’attività fisica e una sana alimentazione. La squadra, capitanata da Lidia Vergaglia e accompagnata dagli Assessori allo Sport Christian Castorri e ai Progetti europei Francesca Lucchi, questa mattina è partita alla volta di Viana do Castelo, città portoghese che ospita le Olimpiadi over 60 a cui prenderanno parte 14 comuni per un totale di 379 atleti che si sfideranno in ben 22 discipline sportive. A supportare i 26 atleti ci sono tre trainer di SIMPHP: Martina Casadei, Niccolo Baldoni e Giulia Puntiroli. 

“Sei anni fa – commentano gli Assessori Lucchi e Castorri – Cesena aderiva al progetto europeo ‘I common sport’ teso a promuovere stili di vita attivi tra le persone over 60, avvicinandole e motivandole alla pratica sportiva. Il progetto, che vede il nostro Comune membro di un partenariato composto da enti e organizzazioni di cinque paesi membri dell’Unione europea, ha tra i principali obiettivi la diffusione della pratica sportiva, tra le fasce della popolazione meno assidue all’esercizio fisico (nel caso specifico le persone in età avanzata) e lo sviluppo di strategie efficaci per la promozione di stili di vita salutari nella popolazione. Dei 108 cittadini cesenati che hanno aderito con entusiasmo e convinzione a quest’avventura – proseguono gli Assessori – in 26 parteciperanno all’evento ‘Olimpics4All’ organizzato dal Comune portoghese Viana do Castelo e che da domani a mercoledì 4 ottobre si terrà nella città portoghese nominata capitale europea dello sport 2023. Auguriamo loro ogni successo certi che rappresenteranno l’Italia, e Cesena, nel migliore dei modi”. 

Nella giornata di domani, lunedì 2 ottobre, alla cerimonia di presentazione delle diverse squadre europee, seguiranno le prime competizioni. Nello specifico, la delegazione cesenate dovrà sfidare a calcio, basket, boccia e petanca, le squadre di Moncao, Barca, Molgaco, Valenca, P. Lima, Fornos, Arcos, Cerveira e Sanxenxo. 



Leggi di più su cesena today

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Landini: “Gli operai della Marelli hanno rifiutato Calenda perché lui ha mancato di rispetto”

Spusu 70 a 5,98 euro, Oltreconfine, Oltreconfine+ continuano: ecco la nuova scadenza – MondoMobileWeb.it | News | Telefonia