“Con gli avatar potremmo sviluppare alterego per relazionarci agli altri. Ci daranno la possibilità di parlare con le altre persone, garantendo maggiore inclusività e tutela della diversità poiché libereranno gli esseri umani dai vincoli del loro corpo fisico. Si pensi a chi può avere una menomazione fisica o agli anziani”. Hiroshi Ishiguro, professore al dipartimento di Sistemi per l’Innovazione all’università di Osaka e a capo dell’Advanced Telecommunications Research Institute (ATR) parla della sua visione sulla società del futuro e del rapporto che si svilupperà fra umani, robot e avatar. Ishiguro è intervento dal palco di Italian Tech Week 2023, svoltosi alle Ogr di Torino.
Di Daniele Alberti, Giulia Destefanis, Andrea Lattanzi