in

TIM WiFi Power, nuovi bonus per già clienti mobile: sconti fino a 10 euro al mese sulla Fibra – MondoMobileWeb.it | News | Telefonia


In questi primi giorni di Settembre 2023, TIM ha rinnovato i suoi sconti in convergenza dedicati ad alcuni già clienti solo di rete mobile, con cui è possibile attivare le offerte di rete fissa della gamma TIM WiFi Power ottenendo un bonus in fattura fino a 10 euro al mese, che in base ai casi può essere a tempo indeterminato o per 12 mesi.

Queste nuove iniziative per alcuni già clienti sono disponibili a partire dal 3 Settembre 2023, cioè dalla stessa data in cui sono stati lanciati gli sconti della nuova Promo Fisso-Mobile di TIM, con cui come già anticipato da MondoMobileWeb i nuovi clienti che sottoscriveranno sia la rete fissa che la rete mobile potranno ottenere uno sconto fino a 9 euro al mese sul costo mensile delle offerte di rete fissa del portafoglio TIM WiFi Power.

Dunque, oltre agli sconti in convergenza per i nuovi clienti, TIM ha rinnovato anche le promo Bonus Per Te, cioè gli sconti per alcuni già clienti mobile TIM selezionati che non hanno ancora attiva la rete fissa dell’operatore.

In questo modo, dal 3 Settembre 2023 non sono più disponibili i precedenti Bonus Per Te fino a 5 euro al mese sulla linea fissa in convergenza con la linea mobile.

Gli sconti dei nuovi Bonus Per TE e Bonus x 12 mesi

I nuovi sconti fisso mobile per alcuni già clienti sono denominati rispettivamente “Bonus Per TE” e “Bonus x 12 mesi”, e sono dedicati ad alcuni già clienti mobile TIM selezionati che attivano una nuova linea fissa con le offerte TIM WiFi Power Smart, WiFi Power Top e WiFi Power All Inclusive.

In particolare, l’offerta deve essere attivata in tecnologia FTTC/E o Fibra FTTH. Pertanto, in caso di attivazione dell’offerta di rete fissa con tecnologia ADSL, il bonus non troverà applicazione.

Per ottenere questi bonus sul costo mensile del fisso, è possibile sia attivare una nuova linea fissa che effettuare il passaggio da un altro operatore. Inoltre, la nuova linea fissa TIM deve essere necessariamente intestata allo stesso codice fiscale della linea mobile su cui viene proposto lo sconto in convergenza.

Lo sconto sul costo dell’offerta di rete fissa è differenziato in base al costo mensile dell’offerta mobile già attiva e in base all’offerta fissa che si sceglierà di attivare.

Inoltre, l’importo dello sconto mensile in fattura potrà variare a seconda della proposta effettuata al cliente selezionato tramite apposita iniziativa promozionale ad personam.

In dettaglio, per i già clienti mobile TIM con offerta dati attiva, che corrispondono un prezzo mensile pari o superiore a 9,99 euro e che non hanno già attiva una linea di rete fissa TIM, l’iniziativa “Bonus Per TE” prevede uno sconto mensile a tempo indeterminato in fattura, applicato sul canone dell’offerta di linea fissa, con il seguente importo:

  • Fino a 8 euro al mese a tempo indeterminato per chi attiverà l’offerta TIM WiFi Power Smart;
  • Fino a 7 euro al mese a tempo indeterminato per chi sottoscriverà l’offerta TIM WiFi Power Top;
  • Fino a 9 euro al mese a tempo indeterminato per chi attiverà l’offerta TIM WiFi Power All Inclusive.

Invece, per altri già clienti mobile TIM selezionati che non hanno già attiva una linea di rete fissa TIM, e che non sono in target per il bonus a tempo indeterminato, è disponibile l’iniziativa “Bonus x 12 mesi”, che prevede uno sconto mensile in fattura solo per i primi 12 mesi, applicato sul canone dell’offerta di linea fissa, con il seguente importo:

  • Fino a 8 euro al mese per 12 mesi per chi attiverà l’offerta TIM WiFi Power Smart;
  • Fino a 10 euro al mese per 12 mesi per chi sottoscriverà l’offerta TIM WiFi Power Top;
  • Fino a 10 euro al mese per 12 mesi per chi attiverà l’offerta TIM WiFi Power All Inclusive.

In questo modo, grazie ai nuovi sconti in convergenza per alcuni già clienti mobile, dal 3 Settembre 2023 le offerte di rete fissa della gamma TIM WiFi Power potranno essere sottoscritte con dei prezzi scontati a partire da 22,90 euro al mese.

Si segnala tuttavia che sul sito TIM, nella pagina di TIM WiFi Power Smart, attualmente viene riportato solo il Bonus Per Te da 6 euro al mese a tempo indeterminato o per 12 mesi, mentre non si fa riferimento agli importi maggiori fino a 8 euro al mese raggiungibili da alcuni clienti, per cui il prezzo mensile scontato risulta essere di 24,90 euro al mese.

In generale, questi bonus vengono erogati a partire dalla prima fattura utile. Come anche indicato nel sito ufficiale dell’operatore, gli sconti vengono applicati fintanto che viene mantenuta attiva la linea mobile associata.

Si specifica inoltre che, sia il bonus a tempo indeterminato che quello per 12 mesi, risultano incompatibili con il Bonus di Benvenuto in TIM o con altre promozioni sugli accessi.

Le offerte TIM WiFi Power con i nuovi bonus di convergenza per già clienti mobile

Come già raccontato in anteprima da MondoMobileWeb, l’attuale portafoglio di offerte di rete fissa TIM WiFi Power è stato confermato ed è stato quindi prorogato fino al 23 Settembre 2023.

Nel dettaglio, TIM WiFi Power Smart comprende navigazione internet illimitata (fino a 2,5 Gbps in download e 1 Gbps in upload in FTTH, fino a 200 Mbps in download e 20 Mbps in upload in FTTC), chiamate a consumo verso numeri fissi e mobili nazionali (o chiamate illimitate se si sottoscrive online) e un modem Wi-Fi (tra cui il TIM Hub+ con Wi-Fi 6 per FTTH) compreso a rate nel prezzo.

In condizioni standard, con domiciliazione su conto corrente o carta di credito, il costo dell’offerta è pari a 30,90 euro al mese (altrimenti si pagano 35,90 euro al mese).

Con i nuovi bonus fino a 8 euro al mese per alcuni già clienti mobile TIM disponibili dal 3 Settembre 2023, si può sottoscrivere una nuova linea fissa con l’offerta WiFi Power Smart ad un costo scontato a partire da 22,90 euro al mese per 12 mesi o a tempo indeterminato.

Passando all’offerta TIM WiFi Power Top, questa comprende navigazione internet illimitata (fino a 2,5 Gbps in download e 1 Gbps in upload con FTTH GPON, fino a 200 Mbps in download e fino a 20 Mbps in upload in FTTC), chiamate a consumo verso numeri fissi e mobili nazionali (o chiamate illimitate se si sottoscrive online) e un modem Wi-Fi (tra cui il TIM HUB+ Executive con Wi-Fi 6 per FTTH fino a 2,5 Gbps) compreso a rate nel prezzo finale.

Inoltre, sono inclusi i servizi TIM Assistenza Soddisfatti e Garantiti, TIM Assistenza Immediata e solo se si acquista il modem dell’operatore anche TIM WiFi Garantito in tutta la casa, che prevede la certificazione del Wi-Fi e l’opzione WiFi Plus.

In condizioni standard, con domiciliazione su conto corrente o carta di credito, il costo dell’offerta è pari a 34,90 euro al mese, senza alcuno sconto mensile.

Invece, con i nuovi bonus fino a 10 euro al mese per alcuni già clienti TIM di rete mobile, l’offerta WiFi Power Top potrà essere sottoscritta con prezzi scontati a partire da 24,90 euro al mese per 12 mesi o da 27,90 euro al mese a tempo indeterminato.

Si conclude infine con TIM WiFi Power All Inclusive, composta da una linea in Fibra FTTH (che a seconda della copertura può essere in XGS-PON con velocità fino a 10 Gbps in download e fino a 2 Gbps in upload, oppure in GPON con velocità fino a 2,5 Gbps in download e fino a 1 Gbps in upload) insieme alla linea telefonica con chiamate illimitate incluse verso numeri fissi e mobili nazionali e il Modem TIM 10 Gb (incluso nel prezzo finale a 5 euro al mese per 48 mesi).

Con questa offerta, sono inclusi senza costi aggiuntivi anche i servizi TIM Assistenza Soddisfatti e Garantiti, TIM Assistenza Immediata e Dedicata, TIM WiFi Garantito in tutta la casa e TIM Navigazione sempre attiva.

In condizioni standard, con domiciliazione su conto corrente o carta di credito, il costo dell’offerta è pari a 39,90 euro al mese, senza alcuno sconto mensile.

In questo modo, con i nuovi bonus fino a 10 euro al mese disponibili dal 3 Settembre 2023 per alcuni già clienti mobile TIM selezionati, WiFi Power All Inclusive potrà essere sottoscritta con dei prezzi scontati a partire da 29,90 euro al mese per 12 mesi o da 30,90 euro al mese a tempo indeterminato.

Le offerte TIM WiFi Power Smart, Top e All Inclusive prevedono di base, salvo eventuali promozioni, un costo di attivazione pari a 39,90 euro una tantum.

Si ricorda che per le nuove attivazioni di alcune offerte di rete fissa e rete mobile effettuate dal 27 Novembre 2022, TIM ha introdotto la nuova clausola con cui è previsto un adeguamento annuale del costo mensile dell’offerta in base all’andamento dell’inflazione.

Le offerte del portafoglio TIM WiFi Power, come indicato anche nel sito dell’operatore, sono tra quelle che prevedono questo nuovo meccanismo. In ogni caso, TIM applicherà la prima variazione annuale del costo mensile a partire dal 1° Aprile 2024.

Ulteriori dettagli sulle offerte di rete fissa

Come sempre, per tutte le offerte del portafoglio TIM WiFi Power, è incluso anche TIM Navigazione Sicura, il servizio con protezione della navigazione internet e parental control.

In generale, nel costo finale delle offerte è sempre incluso anche l’acquisto rateizzato del modem TIM, ma dato che l’operatore permette di restituire il device senza pagare le rate residue in caso di recesso anticipato, anche acquistando il modem a rate non si ha alcun vincolo e si potrà recedere in qualsiasi momento.

In più, in caso di cessazione dopo il periodo contrattuale di 24 mesi, il cliente non deve pagare neanche i costi di disattivazione della linea (30 euro) o di passaggio ad altro operatore (5 euro).

Per quanto riguarda la fattura, emessa con cadenza mensile, attualmente ciascuna copia cartacea viene spedita al costo di 3,90 euro (tranne la prima fattura gratuita). Per evitare di pagare questo importo, il cliente può rinunciare al formato cartaceo e scegliere di ricevere la bolletta in modalità digitale.

Nei negozi, per i già clienti di rete mobile TIM che acquistano un’offerta di rete fissa TIM WiFi Power con i nuovi bonus in convergenza, viene applicata di default la promo con TIM Cam a 3 euro, con consegna tramite corriere e l’addebito del costo una tantum in fattura. Se il cliente non vuole acquistare la TIM Cam può comunque rifiutarla e fare rimuovere l’opzione dall’ordine.

Si segnala infine che i clienti TIM sia di rete mobile che di rete fissa possono attivare TIM Unica Power, tramite il quale, come succedeva con il meccanismo gratuito TIM Unica, è possibile ottenere Giga illimitati, ma in questo caso utilizzabili anche sulla rete 5G dell’operatore (dove c’è copertura e se il device è compatibile), con obbligo di addebito in fattura del costo dell’offerta mobile.

Per le offerte con Giga Illimitati, TIM considera uso non conforme a buona fede il superamento di 600 Giga mensili.

A differenza di TIM Unica, il meccanismo TIM Unica Power prevede un costo di 1,90 euro al mese in fattura solo per la prima SIM (con altre cinque linee mobili a 0 euro).

Tuttavia, dal 30 Luglio 2023 è disponibile la promo che consente di azzerare il costo mensile previsto se alla linea fissa si abbineranno almeno 3 SIM dell’operatore. Questa promo rimane disponibile fino al 23 Settembre 2023, salvo cambiamenti.

Si segnala inoltre che, a partire dal mese di Aprile 2023 TIM Unica Power può essere proposto in promozione a prezzo scontato ad alcuni già clienti TIM solo di rete mobile che attivano una linea fissa in convergenza, in particolare con prezzo pari a 0,90 euro o anche a 0 euro. Anche queste promo continuano ad essere disponibili per i già clienti selezionati.

Si ringrazia A. per la segnalazione.

Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.

Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.





Leggi di più su mondo mobile web

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Olidata sigla nuovo accordo quadro con Enel, un appalto da circa cinque milioni di euro

Un viaggio tra le colonie da nord a sud dello Stivale, incontro alla rassegna Foresta Gutenberg