in

Rabona Mobile sponsor della Nazionale Italiana Direttori Sportivi nonostante i disservizi – MondoMobileWeb.it | News | Telefonia


Per la chiusura della sessione estiva del calciomercato 2023, è stata presentata la nuova maglia della Nazionale Italiana Direttori Sportivi, che presenta il brand di Rabona Mobile in qualità di Title Sponsor dell’evento realizzato in partnership con Adicosp, malgrado le problematiche che da diversi mesi continuano ancora ad interessare i clienti dell’operatore virtuale.

Lo ha annunciato oggi, 1° Settembre 2023, la stessa Rabona Mobile, che tramite una nota stampa ha dichiarato quanto segue:

In occasione del Calciomercato Rabona Mobile per la chiusura della sessione estiva del Calciomercato – Campagna Trasferimento Calciatori, è stata presentata la nuova maglia della Nazionale Italiana Direttori Sportivi dove campeggia il brand Rabona Mobile in qualità di main sponsor.

Molta soddisfazione è stata espressa dai fratelli D’Alessandro, presenti all’evento, per la partnership con i direttori sportivi attraverso l’associazione Adicosp, che da diversi anni viene affiancata da Rabona per le attività nel mondo del calcio e per le battaglie contro ogni forma di “abuso”.

Il forte segnale per il futuro di Rabona nel mondo della telefonia mobile passa anche dal consolidamento del brand nello sport, con i valori e l’etica che contraddistingue da sempre l’azienda.

La notizia, in particolare, arriva in seguito alla conferma della partnership tra l’operatore virtuale e Adicosp (Associazione Direttori e Collaboratori Sportivi), per la realizzazione dell’evento “Il Calciomercato – International Transfer Market” dedicato alla chiusura della sessione estiva del calciomercato, di cui Rabona è nuovamente il Title Sponsor.

Rabona Mobile, infatti, è già stata sponsor della prima edizione dell’evento, svoltasi a Fiumicino (Roma) il 30 e il 31 Gennaio 2023 presso l’Hotel Hilton Rome Airport, in occasione degli ultimi giorni della sessione invernale del calciomercato.

Come già accaduto durante l’ultima sessione invernale, quindi, per gli ultimi due giorni della finestra estiva del 2023, ovvero il 31 Agosto e il 1° Settembre 2023, il calciomercato è nuovamente approdato a Roma, con l’evento “Il Calciomercato Rabona Mobile” organizzato dall’operatore virtuale (MVNO) su rete Vodafone 4G.

A questo proposito, si ricorda che in occasione della prima edizione dell’evento dedicato al calciomercato 2023, Rabona Mobile aveva proposto delle offerte telefoniche con il nome Calciomercato, delle SIM in edizione limitata con il logo de “Il Calciomercato Rabona Mobile” e una promo ricarica online.

Intanto, però, persistono i disservizi che i clienti con SIM Rabona Mobile stanno continuando ad affrontare da diversi mesi, in particolare, ritrovandosi a partire dal 15 Marzo 2023 senza la possibilità di inviare SMS in uscita, dal 12 Aprile 2023 senza connessione internet mobile e dal 7 Giugno 2023 senza la possibilità di effettuare chiamate in uscita, il tutto a causa di un contenzioso, finito al Tribunale di Milano, sorto con Vodafone e Plintron, rispettivamente fornitore di rete ed aggregatore dell’operatore.

Per chi ha una SIM Rabona, queste problematiche sono ancora in corso, mentre grazie al pronunciamento del Tribunale comunicato dall’operatore virtuale, lo scorso 4 Luglio 2023 non è stato effettuato il distacco totale dei servizi alle SIM Rabona come avrebbe minacciato Plintron, per cui i clienti rimasti non hanno segnalato ulteriori problematiche e quindi salvo cambiamenti continuano a poter solo ricevere chiamate ed SMS in entrata.

Si specifica oltretutto che, nonostante siano passati ormai 5 mesi dall’avvio dei problemi per le SIM Rabona, sul sito ufficiale dell’operatore non è presente alcun avviso relativo ai disservizi in corso, a parte per i comunicati inseriti nella sezione del blog.

In particolare, nell’area dedicata alle offerte mobile, il sito permette ancora l’acquisto di una nuova SIM ricaricabile, con cui però non si può chiamare, inviare SMS e navigare.

Si ricorda che Rabona Mobile è un operatore virtuale (MVNO) che dal 17 Aprile 2019 eroga i suoi servizi appoggiandosi alla rete Vodafone Italia in 2G e 4G tramite l’aggregatore Plintron.

L’operatore utilizza anche il secondo brand Sì, Pronto!?!, le cui SIM, pur avendo una grafica e un logo differenti, sono sempre quelle dell’operatore Rabona Mobile, in quanto il contratto viene sottoscritto direttamente con il brand principale. Le problematiche in corso riguardano quindi anche i clienti Sì, Pronto!?!.

Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.

Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.





Leggi di più su mondo mobile web

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No ad ulteriori tagli sulla rivalutazione delle pensioni

Rimini avrà la “Passeggiata Marcella Di Folco” in ricordo della politica trans e interprete di Fellini