in

TIM Power Iron a 6,99 euro al mese aperta anche contro iliad – MondoMobileWeb.it | News | Telefonia


Dal 22 al 31 agosto 2023, salvo eventuali cambiamenti, TIM ha deciso di aprire nei negozi TIM aderenti l’offerta mobile ricaricabile operator attack TIM Power Iron a 6,99 euro al mese anche dai nuovi clienti TIM che provengono da iliad.

Si ricorda, comunque, che sono offerte in edizione limitata, quindi la loro disponibilità commerciale potrebbe cambiare in qualsiasi momento.

TIM Power Iron a 6,99 euro al mese

TIM Power Iron prevede ogni mese minuti illimitati di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, SMS illimitati verso tutti e 80 Giga (30 Giga più 50 Giga) di traffico dati in 4G fino a 150 Mbps in download e fino a 75 Mbps in upload al costo di 6,99 euro al mese con addebito su credito residuo.

Per attivare l’offerta Tim Power Iron bisogna provenire da iliad, Fastweb, PosteMobile (anche ESP), CoopVoce (anche ESP), Tiscali, 1Mobile, Daily Telecom, Optima Mobile, Plintron Italia Full, Green ICN, NV mobile, Intermatica, Enegan, Digi Mobil, PLINK, China Mobile, Wings Mobile, Ovunque, Feder Mobile, Elimobile (Elite Mobile), Italia Power, Spusu, NTmobile, Rabona Mobile (compreso il suo secondo brand), NoiTel, BT Italia FULL MVNO, BT Enia Mobile e Vianova Mobile (Welcome Full).

Con quest’offerta al termine dei Giga disponibili in Italia e in assenza di altre offerte dati attive, il traffico dati si blocca fino alla successiva disponibilità.

I Giga extra vengono attivati automaticamente entro 5 giorni dall’attivazione della sim ricaricabile. Il costo di attivazione di una nuova sim ricaricabile TIM nei negozi TIM è di 10 euro, salvo eventuali promozioni locali.

Nessuna modifica per le altre offerte operator attack TIM Power Supreme e TIM Power Supreme Easy a 7,99 euro al mese.

TIM ha reso disponibili a fine febbraio 2023 anche online, tramite una pagina dedicata, le offerte operator attack TIM a partire da 7,99 euro al mese con possibilità di ottenere fino a 150 Giga mensili insieme a minuti e SMS illimitati, attivabili se si proviene da alcuni specifici operatori.

Tim Power Iron tramite il canale di vendita online non è attivabile da chi proviene da iliad, salvo eventuali cambiamenti.

Opzione 5G Promo

Come raccontato da MondoMobileWeb, per i nuovi clienti che attivano una SIM con offerta senza 5G incluso, a partire dall’11 Giugno 2023 e per un periodo limitato è disponibile l’opzione aggiuntiva 5G Promo a 0 euro per i primi 3 mesi, poi con rinnovo a 1,99 euro al mese.

TIM Power Iron rientra tra le offerte compatibili con questa opzione. In questo modo, i nuovi clienti possono ottenere queste offerte con una velocità fino a 2 Gbps in download se ci si trova nelle città coperte dall’operatore e con dispositivo compatibile.

TIM Unica Power

Si ricorda che le operator attack nei negozi TIM sono compatibili anche con TIM Unica Power, il meccanismo a pagamento che permette di unire in convergenza la linea fissa con un massimo di 6 SIM mobili, addebitando nella fattura del fisso il costo mensile di queste ultime e dando ad ogni SIM Giga illimitati 5G ogni mese.

In condizioni standard, il servizio TIM Unica Power prevede un costo di 1,90 euro al mese in fattura per la prima SIM, mentre le altre cinque linee mobili possono essere associate a 0 euro.

In questo periodo invece, dal 30 Luglio al 2 Settembre 2023 (salvo proroghe o cambiamenti), è disponibile una nuova promozione che consente di azzerare il costo mensile se alla linea fissa si abbinano almeno 3 SIM dell’operatore.

Roaming UE

In Roaming nei Paesi UE, tutte e tre le offerte operator attack online sono valide alle stesse condizioni nazionali, ma con un limite al traffico dati mensile (con Tim Power Iron ci sono 7 Giga al mese per l’offerta base e 10 Giga al mese per l’opzione aggiuntiva +30GB Free).

Se si esaurisce questo bundle verrà applicato un costo di 0,213 centesimi di euro per ogni MB consumato, fino al 31 Dicembre 2023 salvo cambiamenti.

Clausola adeguamento prezzi annuale

Dal 29 gennaio 2023 la clausola ISTAT con aumento annuale dei prezzi mensili in base all’inflazione è stata introdotta anche per le nuove attivazioni di un altro gruppo di offerte mobile TIM, tra cui anche le offerte winback e/o underground.

Per queste offerte è stata inserita la seguente voce: “Offerta soggetta ad adeguamento annuale dei prezzi: dal 1° aprile 2024 il costo mensile dell’offerta sarà incrementato annualmente in misura percentuale pari all’indice di inflazione (IPCA) ISTAT, non tenendo conto di eventuali valori negativi, più un coefficiente pari a 3,5 punti percentuali. L’incremento complessivo non potrà superare il 10%“.

Si ricorda inoltre che le offerte tariffarie degli operatori telefonici possono essere soggette a modifiche unilaterali nel corso del tempo e in questi casi TIM avvisa il cliente un mese prima, come previsto dalla normativa vigente.

Altri dettagli

Per le offerte con minuti e sms illimitati, l’operatore presume un uso non conforme a buona fede in caso di superamento di 18000 minuti e 18000 SMS mensili. In caso di bundle con “Giga illimitati“, l’operatore presume un uso non conferme se si utilizzano più di 600 Giga di traffico dati al mese.

Sono escluse le chiamate verso le numerazioni in decade 1, 4 e 8 e le chiamate internazionali effettuate dall’Italia verso i Paesi UE e il resto del mondo.

In caso di attivazione di una nuova SIM, dal 30 Maggio 2021 il profilo tariffario attivo è TIM Base19, che prevede un costo di 1,99 euro al mese. Per i nuovi clienti TIM il primo mese è gratuito. Il piano Base19 rimane comunque gratuito per le linee con attiva almeno un’offerta con addebito ricorrente che include minuti, SMS o Giga.

I nuovi clienti che riusciranno ad attivare queste offerte operator attack potranno acquistare anche a rate un nuovo smartphone tramite TIMFIN.

Durante la fase di attivazione della nuova SIM, si potrebbe attivare in automatico anche il servizio TIM Navigazione Sicura1,99 euro al mese con primo mese gratuito. Il nuovo cliente potrà comunque richiedere al rivenditore di non attivare il servizio automaticamente.

In caso di mancato rinnovo per credito insufficiente, l’offerta viene sospesa fino a un massimo di 180 giorni e il cliente pagherà a consumo secondo il profilo tariffario base e fino a esaurimento del credito residuo.

Se nella linea di rete mobile risulta attivo il servizio Sempre Connesso, in caso di credito esaurito il cliente potrà chiamare, inviare SMS e navigare senza limiti in Italia e nei Paesi UE al prezzo di 0,90 euro al giorno, fino a un massimo di 2 giorni consecutivi.

Attivando il servizio TIM Ricarica Automatica, i rinnovi mensili avvengono tuttavia automaticamente e l’offerta sarà quindi sempre utilizzabile.

Il traffico Internet incluso nelle offerte TIM è conteggiato a scatti anticipati da 1 KB. Si ricorda che TIM ha concluso la progressiva dismissione della tecnologia 3G.

Si ringrazia A. per la segnalazione.

Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.

Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.





Leggi di più su mondo mobile web

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Giornata di presentazioni per il Cesena, Siano: “Con Pisseri competizione sana”. Pierozzi: “Voglio rilanciarmi”

Giornate riminesi per Matteo Salvini, tuffo in mare e promesse. “Da settembre i fondi per l’alluvione”