in

Digi Mobil, risultati del secondo trimestre 2023: salgono a 391000 le utenze in Italia – MondoMobileWeb.it | News | Telefonia


Il Gruppo Digi Communications N.V, attivo anche in Italia con l’operatore virtuale Digi Mobil, in questi giorni ha presentato i nuovi risultati finanziari relativi al secondo trimestre del 2023, evidenziando anche una crescita per quanto riguarda le utenze mobile nel territorio italiano.

Secondo quanto indicato dal Gruppo rumeno, lunedì 14 Agosto 2023, in Italia i contratti attivi con Digi Mobil a metà anno hanno raggiunto il 30 Giugno 2023 le 391000 unità.

Rispetto alle 354000 utenze attive che si erano registrate nello stesso periodo del 2022, è stato evidenziato un incremento del circa 11%. Inoltre, le utenze di Digi Mobil in Italia sono aumentate anche rispetto al trimestre precedente, quando al 31 Marzo 2023 erano pari a 368000.

In generale, i ricavi del Gruppo Digi Communications N.V sono aumentati del 13% rispetto al secondo trimestre del 2022, raggiungendo un totale di 418,6 milioni di euro.

L’EBITDA rettificato è incrementato del 21% rispetto all’anno scorso, attestandosi a 146,2 milioni di euro. L’EBITDA rettificato con escluso l’impatto dell’IFRS 16, invece, è cresciuto del 24% a 125,2 milioni di euro.

Il Gruppo Digi ha dichiarato di essere continuato a crescere anche in tutto il suo portafoglio di servizi, superando al 30 Giugno 2023 i 22,4 milioni di RGU (rapporti contrattuali che generano ricavi), con un incremento del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

A tal proposito, tra tutte le categorie di servizi del Gruppo, ancora una volta prevale il segmento mobile. Infatti, continuando con il ritmo di crescita dei periodi precedenti, il numero di RGU di telefonia mobile ha raggiunto complessivamente i 10 milioni, con un aumento del 21% rispetto al secondo trimestre del 2022.

Serghei Bulgac, CEO di Digi Communications N.V, ha dichiarato come di seguito:

Il secondo trimestre del 2023 ha segnato un altro periodo di crescita significativa per Digi Communications, con una notevole evoluzione sia nei mercati in cui operiamo che in tutte le categorie di servizi, in linea con le nostre stime.

Il nostro impegno nel fornire servizi di telecomunicazione all’avanguardia a prezzi competitivi, soprattutto in un contesto inflazionistico, ha rafforzato la nostra posizione in entrambe le regioni e contribuito ad aumentare la nostra quota di mercato.

I nostri programmi di fidelizzazione in Romania hanno svolto un ruolo chiave nella fidelizzazione dei clienti, mentre la nostra espansione strategica in Spagna sembra promettente.

Incoraggiati da questo slancio, continuiamo a indirizzare significativi investimenti di capitale verso il miglioramento della rete mobile in Romania e l’ulteriore sviluppo della nostra presenza in Spagna e Portogallo, assicurando che le prospettive di crescita di Digi Communications rimangano solide.

In Romania, il segmento dei servizi mobili ha raggiunto 5,4 milioni di RGU, con un incremento del 19% rispetto al secondo trimestre del 2022. I servizi internet di rete fissa hanno registrato invece un aumento dell’11%, raggiungendo i 4,4 milioni di RGU, mentre il segmento dei servizi Pay TV (via cavo e satellite) è cresciuto del 6%, fino a 5,6 milioni di RGU.

In merito alle attività in Spagna, in questo caso il numero di utenti fissi (internet e telefonia) è aumentato del 68% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, raggiungendo 1,5 milioni di RGU. Il numero di utenti mobile è aumentato invece del 25%, per un totale di 4,3 milioni di RGU.

Le filiali del Gruppo Digi in Portogallo e in Belgio (in associazione con Citymesh NV) stanno ancora sviluppando le infrastrutture per lanciare servizi di comunicazione in futuro.

Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.

Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.





Leggi di più su mondo mobile web

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Sentiero degli Gnomi diventa un ‘incubo’, papà e figlia piccola si perdono ma arriva il Soccorso Alpino

Rimini, Ubaldi passa in biancorosso. Risoluzione consensuale con Piscitella