in

Ucraina, il cardinal Filoni: “Kirill può essere la chiave di volta della mediazione vaticana”

Può essere Kirill la chiave di volta della mediazione vaticana: a differenza di Vladimir Putin, il patriarca ortodosso russo può infatti “depoliticizzare” l’aiuto umanitario e permettere progressi reali in questioni come il rimpatrio dei bambini ucraini trasferiti in Russia dall’inizio della guerra.

Lo spiega il cardinale Fernando Filoni, 77 anni, diplomatico di lungo corso (è stato nunzio in Iraq, l’unico ambasciatore a non lasciare Baghdad durante i bombardamenti statunitensi, ma ha anche guidato la “missione di studio” a Hong Kong), poi Sostituto agli Affari generali della Segreteria di Stato e, dal 2011 al 2019, prefetto della potente congregazione per l’Evangelizzazione dei popoli (Propaganda fide).



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Processo Sloane Avenue, la procura vaticana chiede 7 anni e 3 mesi di reclusione per Becciu

Eventi 26 luglio a Bologna e dintorni: “Million Dollar Baby”, Eastwood al cinema in piazza