in

Sui campi del Queen’s club Cattolica scatta il “Galimberti Tennis Academy Open” maschile e femminile

Scocca l’ora di un altro grande appuntamento sui campi in terra rossa del Queen’s Club di Cattolica: scatta infatti sabato il “Galimberti Tennis Academy Open”, torneo nazionale Open maschile e femminile dotato di 1.500 euro di montepremi e organizzato dal Galimberti Tennis Team. La competizione maschile vede in campo 88 giocatori, i big sono il 2.3 ravennate Michele Vianello, i 2.5 Leonardo Iemmi, Ivan Veronese, Francesco Rastelli e Diego Sabattini, da seguire anche i 2.6 Giovanni Femia, Luca Barbonaglia, Matteo Magnaterra e il riccionese Jacopo Antonelli.

Si parte con il tabellone di quarta categoria, dove il giudice di gara Giancarlo Schiavon (assistito come direttore di gara da Giorgio Galimberti) ha assegnato le teste di serie nell’ordine ai 4.1 Nicolò Andreoli, Marco Benassi, Umberto Uguccioni, Nicholas Gigliotti, Lorenzo Pandolfi e ai 4.2 Angelo Salfo, Alessandro Gostoli e Gianluigi Gnucci.

A seguire il tabellone di terza categoria con queste teste di serie: i 3.1 Federico Baldinini, Raffaele Bia, Michele Di Cosola, Pietro Vagnini, Andrea Bacchini, Samuele Lucas Manini, Lorenzo Bonori e i 3.2 Andrea Modenese, Mattia Cerbara, Carmelo Barresi, Luca Butti, Andrea Zanuccoli, Stefano Federici, Dario Zamagna e Thierry Caruso.

Nel femminile sono invece 42 le giocatrici al via, guidate dalla 2.5 Anita Picchi e dalle 2.6 Sara Aber, Mia Chiantella e Marta Lombardini. Primi match con il tabellone di terza categoria dove le teste di serie sono andate nell’ordine alle 3.1 Greta Vagnini, Aurora Portesani, Agnese Stagni, Maria Sanseverinati, Ludovica Giangiordano, Carlotta Mercolini e Camilla Fabbri.

 



Leggi di più su rimini today

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ospedale Covid, un milione di euro per gli arredi degli uffici in Fiera: sventato l’ultimo «affare» di Lerario

Videocittà 2023, la tecnologia al servizio dell’arte