in

Usa, aperta indagine su ChatGpt: “A rischio i dati personali e la reputazione degli individui”


La Federal Trade Commission, agenzia governativa che tutela i consumatori negli Usa, ha aperto un’indagine su ChatGpt, l’intelligenza artificiale generativa sviluppata da OpenAI, azienda di San Francisco guidata da Sam Altman.

La FTC ritiene che ChatGpt sia in contrasto con le leggi che proteggono i consumatori. “Metterebbe a rischio i dati personali e la reputazione dei singoli individui”: queste le motivazioni dell’indagine, racchiuse in un documento di venti pagine che ha ottenuto il Washington Post.

L’intelligenza artificiale di OpenAI si era scontrata con i rischi legati alla privacy già a marzo scorso, quando un’intervento del Garante italiano ha portato al blocco di ChatGpt nel nostro Paese.

L’intervista

Morozov: “Il Garante su ChatGpt ha fatto bene. L’Ai della Silicon Valley va contrastata sul piano politico e filosofico”


Il servizio è poi ripreso tre settimane dopo lo stop, quando la società americana ha accontentato le richieste del Garante, inserendo per esempio la verifica dell’età degli utenti in fase di registrazione e la possibilità, agendo sulle impostazioni, di conversare con il chatbot in modo “anonimo”.



Leggi di più su repubblica.it

Written by bourbiza mohamed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sei in cerca dell’anima gemella? Arriva lo Speed Date, sei minuti per capire se scocca la scintilla

Scieri fu ucciso in caserma. Le condanne 24 anni dopo: “Muro di gomma infranto”